Ugo Esposito
Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/edeni456/public_html/wp-content/plugins/wp-banner/banner.php on line 270
Durante i primi anni di professione si occupa prevalentemente di progetti di restauro e recupero di immobili storici, collaborando con altri colleghi con i medesimi interessi professionali. Oltre ad esercitare la libera professione dal 1988 ad oggi, ha partecipato, in qualità di membro, a diverse Commissioni Edilizie ed Urbanistiche comunali, oltre a rivestire, per un periodo limitato, la funzione di Responsabile dell’Ufficio Urbanistica di un Ente Pubblico.
Ha collaborato con alcune Amministrazioni locali nella ideazione e gestione di Progetti Comunitari e Nazionali, oltre ad occuparsi di ricerche e studi sui beni storici e culturali, in particolare partecipando al “Progetto per l’inventario dei Beni Ambientali e Storici della Regione Abruzzo”, al progetto “Museo del Territorio” e redigendo testi specifici.
Negli ultimi anni di professione, dopo una costante formazione culturale e specializzazione professionale, indirizza i propri interessi verso la pianificazione “sostenibile” del territorio, e rivolge il proprio impegno nella predisposizione di strumenti urbanistici partecipati e integrati con la valutazione ambientale strategica. Da sempre sostenitore della necessità di lavorare in stretta sinergia con altri colleghi, è stato il promotore di diverse realtà societarie ed associative, e ha stretto, in queste esperienze, rapporti con altre figure professionali che lavorano in campi diversi dall’architettura.
Si interessa così di aspetti propri della sostenibilità, coordinando processi partecipativi che lo portano a porre particolare attenzione ai temi della salvaguardia dell’ambiente nelle proprie progettazioni edilizie ed urbanistiche.
Nel 2009, nella consapevolezza che è necessario “creare rete” con quanti ritengono indispensabile agire per coniugare sviluppo e sostenibilità, fonda, insieme ad amici con i medesimi interessi, la cooperativa edènia e ne assume, anche grazie a pregresse esperienze con le medesime responsabilità, la presidenza.